Pista Lunga, CdM giovanile Collalbo: Mattia Bernabé vince la classifica generale dei 500 metri neo senior
Domenica 2 febbraio, a Collalbo (Bolzano), è giunta a compimento la terza e ultima tappa della Coppa del Mondo giovanile di pattinaggio velocità su pista lunga.
Sedici i pattinatori azzurri presenti all’appuntamento, come di consueto diviso tra la categoria neo-senior (nati dall’1 luglio 2001 al 30 giugno 2005) e quella junior (nati dall’1 luglio 2005 al 30 giugno 2009).
Nella giornata conclusiva si sono disputati i 500 metri, i 1.500 metri e le mass start.
In chiave italiana, sono arrivati diversi risultati di rilievo, soprattutto nella categoria neo-senior.
Mattia Bernabé (S.C. Pergine) si è attestato al secondo posto sui 500 metri, conseguendo il risultato necessario per fregiarsi della Coppa di specialità ai danni del romeno Gabriel Nitu, impostosi nella competizione odierna. Sulla medesima distanza, ma in campo femminile, Maybritt Vigl (C.S. Carabinieri) ha occupato il gradino più basso del podio, alle spalle dell’ungherese Hanna Birò e della kazaka Alina Duranova.
Doppio podio sui 1.500 metri femminili, con la già citata Vigl e Giulia Presti (S.C. Pergine) a concludere rispettivamente seconda e terza dietro alla norvegese Ina Nakken. Vigl è salita sul podio anche nella mass start, giungendo terza in scia alla norvegese Julie Berg Sjøbrend e alla tedesca Ashley Völker. Quest’ultima ha battuto di un solo punto l’azzurra nella classifica generale della specialità.
Non va infine dimenticaato, nella categoria junior, il terzo posto per Emily Tormen (Pieve Cadore) nella partenza in linea.
Sommando i risultati della giornata di ieri, per il movimento italiano sono arrivati 11 podi complessivi, con 1 vittoria di tappa e ben 4 successi nelle Coppe del Mondo di specialità.
Quanto accaduto in questo fine settimana è a tutti gli effetti stato il prologo dei Mondiali giovanili, che avranno luogo sempre alla Ritten Arena di Collalbo da venerdì 7 a domenica 9.
A questo link sono disponibili i risultati completi e il programma della tappa di Collalbo.
Foto credit: Getty Images