Curling, Mondiali doppio misto: l’Italia si ferma alle porte delle semifinali


Si chiude alle porte delle semifinali la corsa dell’Italia ai Mondiali di doppio misto di Aberdeen. In Scozia gli azzurri Stefania Constantini (C.C. Dolomiti) e Amos Mosaner (Aeronautica Militare), vincenti anche nell’ultimo incontro del round robin contro la Corea del Sud per 8-6, si sono infatti classificati al terzo posto nel girone A dietro a Scozia e Canada finendo così nel match di qualificazione per le semifinali contro la Norvegia, seconda classificata del Gruppo B.
Nel match decisivo il team tricolore guidato dall’allenatrice Violetta Caldart e dal direttore tecnico Ulrik Schmidt, dopo un inizio equilibrato e un risultato che recitava 2-1 per gli avversari al termine dei primi tre end, ha subito un altro punto nella quarta ripresa e due ulteriori in quella successiva. Così gli azzurri hanno provato la rimonta e firmando 3 punti nel sesto end grazie al power play e riportandosi così sul 5-4. Le due marcature dei norvegesi al settimo, sempre in power play, ha però chiudo la contesa, finalizzata nel 7-5 conclusivo.
L’Italia non conquista così una medaglia ma resta più che soddisfatta per il duplice obiettivo raggiunto: qualificazione ai prossimi Mondiali del 2022 e , soprattutto, pass olimpico per i Giochi di Pechino. Si tratta della prima volta in cui una Nazionale di curling ottiene la qualificazione a cinque cerchi direttamente da una rassegna iridata e quella in Cina sarà anche la prima partecipazione azzurra di sempre con la nazionale di doppio misto.
Qui i risultati e la classifica.