Figura, Europei Tallinn: Guignard/Fabbri trionfano nella danza e Memola è d’argento! L’Italia vince il Medagliere

L’edizione 2025 dei Campionati Europei di pattinaggio di figura ha raggiunto il proprio epilogo.

Nella giornata di sabato 1 febbraio, la Tondiraba Ice Hall di Tallinn (Estonia) ha conferito le medaglie sia nella danza che nel settore maschile

Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre) erano al comando dopo la Rhythm Dance di venerdì pomeriggio, seppur di stretta misura rispetto ai francesi Evgeniia Lopareva/Geoffrey Brissaud, ai britannici Lilah Fear/Lewis Gibson e ai finlandesi Juulia Turkkila/Matthias Versluis.

La coppia di danza italiana ha confermato il ruolo di favorita della vigilia, vincendo la medaglia d’oro per la terza volta consecutiva. La dinamica è priva di precedenti nell’ambito del movimento tricolore, considerando tutte le specialità del pattinaggio di figura.  

Gli azzurri si sono imposti autorevolmente con 212.12 punti, ampliando il margine di vantaggio sugli avversari diretti. Alle loro spalle, sono saliti sul podio i sodalizi composti da Lopareva/Brissaud (206.76) e Fear/Gibson (206.02).

Per Guignard/Fabbri si tratta peraltro della quinta medaglia europea della carriera. Ai tre ori del 2023, 2024 e 2025 vanno difatti aggiunti i due bronzi del 2019 e 2022. Nella storia della danza italiana, i soli Anna Cappellini e Luca Lanotte erano stati in grado di arrivare a quota cinque.

La seconda coppia azzurra, composta da Victoria Manni e Carlo Röthlisberger (Icelab) ha chiuso la prova in quindicesima posizione con 169.14, riconfermando il piazzamento della scorsa stagione, ma soprattutto togliendosi la soddisfazione di ritoccare di quasi due punti il primato personale della danza libera.

Per quanto concerne la competizione maschile, tre italiani erano pienamente in corsa per il podio dopo lo short program tenutosi giovedì pomeriggio. Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre), Nikolaj Memola (Fiamme Oro) e Daniel Grassl (Fiamme Oro) occupavano rispettivamente la quarta, la quinta e la decima posizione provvisoria; tutti con distacco contenuto dal terzo posto.

Memola ha pattinato il miglior programma libero della carriera, valutato con un punteggio di 167.79. La prestazione gli ha consentito di migliorare di quasi dieci punti il primato personale in ambito internazionale, portandolo a 262.71. La sontuosa performance gli è valsa una rimonta che lo ha portato sino alla medaglia d’argento, battuto solamente dallo svizzero Lukas Britschgi (267.09). Il francese Adam Siao Him Fa, leader dopo il corto, è invece retrocesso al terzo posto (257.99).

Il ventunenne lombardo diventa quindi il quinto italiano a fregiarsi di una medaglia in ambito continentale dopo Carlo Fassi (ininterrottamente dal 1950 al 1954), Samuel Contesti (2009), Matteo Rizzo (2019, 2023, 2024) e Daniel Grassl (2022). Va dunque rimarcato come l’Italia salga sul podio dell’artistico maschile per la quarta edizione consecutiva con tre uomini differenti.

Tornando alla gara odierna, Rizzo ha purtroppo vissuto una serata difficile, caratterizzata da diversi errori. Si è pertanto dovuto accontentare della quinta moneta con 241.21. Infine, Grassl ha archiviato la sua esperienza classificandosi in ottava piazza (237.74), avendo comunque il merito di scalare due gradini rispetto al programma corto.

Gli Europei 2025 vanno pertanto in archivio con tre medaglie per il movimento azzurro. A quanto conquistato nella giornata odierna, bisogna aggiungere l’argento di Sara Conti/Niccolò Macii nelle coppie di artistico. L’Italia ha dunque vinto il medagliere della manifestazione per la terza edizione consecutiva.

EUROPEI TALLINN 2025 – MEDAGLIERE FINALE
1-2-0 (3) – ITALIA
1-0-0 (1) – ESTONIA
1-0-0 (1) – GERMANIA
1-0-0 (1) – SVIZZERA
0-1-1 (2) – FRANCIA
0-1-1 (2) – GEORGIA
0-0-1 (1) – BELGIO
0-0-1 (1) – GRAN BRETAGNA

A questo link sono disponibili i risultati completi degli Europei di Tallinn 2025.

Foto credit: Diego Barbieri

Pubblicato il