FIGURA: Nebelhorn Trophy, Parkinson si qualifica per Sochi 2


Alle Olimpiadi di Sochi 2014 l’Italia potrà contare su un proprio rappresentante anche nella gara individuale maschile. Paul Bonifacio Parkinson si è infatti qualificato per le prossime Olimpiadi Invernali oggi a Oberstdorf al termine del libero del Nebelhorn Trophy 2013. La gara ISU era infatti valida anche come qualificazione olimpica per quelle nazioni che -nelle diverse discipline- non potevano ancora contare su alcun rappresentante. All’Italia, già qualificata nell’individuale femminile con due posti, così come fra le coppie di Artistico e di Danza, mancava proprio almeno un atleta nell’individuale maschile. Parkinson ha conquistato il decimo posto in classifica con 184.07 punti: i primi quattro classificati, tuttavia, -nell’ordine il giapponese Nobynari Oda (262.98), lo statunitense Jason Brown (228.63), il canadese Jeremy Ten (205.56) e il russo Artur Dmitriev (201.74)- appartengono tutti a nazioni che hanno già dei rappresentanti qualificati per Sochi. Parkinson si aggiudica così il sesto spot utile per l’Olimpiade, dietro all’israeliano Bychenko, al rumeno Kelemen, al filippino Martinez, all’australiano Kerry e all’ucraino Godorozha, tutti a loro volta qualificati.
Queste le nazioni qualificate per Sochi con il numero di atleti che vi potranno partecipare:
Canada, Giappone (3), Kazakhstan, Spagna, USA, Francia, Rep.Ceca (2), Germania, Cina, Uzbekistan, Russia, Svezia, Belgio, Austria, Estonia, Israele, Romania, Filippine, Australia, Ucraina, Italia (1).