IHL – Division I, il Feltreghiaccio vince il Master Round con due giornate d’anticipo. Il Fanano entra nella zona playoff


Serata importante nel Master Round di Division I, visto che il Feltreghiaccio blinda il primo posto matematico a due giornate dal termine della seconda fase. L’ottavo successo consecutivo dei veneti arriva però dopo qualche rischio di troppo contro il Chiavenna, visto che a metà gara Sniezhnievskyi e la doppietta di Da Forno avevano messo i feltrini sul 3-0. Una doppietta di Tava però ha riaperto i giochi, in una sfida tenuta in equilibrio quasi fino al termine e decisa a 20 secondi dalla fine dal definitivo 4 a 2 di Fantinel.
Vince ma non basta (visto il -7 a due giornate dal termine) il Pinè che al Palasesto non ha problemi contro gli Old Boys. Partita sempre in controllo dei trentini, avanti 0-3 a fine primo tempo e capaci di mantenere sempre un largo vantaggio in un match terminato 3-8. Finessi (2) e Villa i marcatori della squadra milanese, per il Pinè a segno Biasioni (3), Locatin (2), Varesco, Zanettini e Pertoldi.
Sale al quarto posto in classifica il Val Gardena C che rimonta il Real Torino. I piemontesi infatti colpiscono due volte nei primi minuti con Bertin e Meirone, ma col passare dei minuti i ladini certificano la loro superiorità. Windegger accorcia nel periodo centrale, poi è lui stesso a pareggiare al 40:39 prima che Schmalzl, ancora Windegger e Kelder allarghino il punteggio fino al definitivo 5 a 2.
QUALIFICATION ROUND
Nel Qualification Round pesantissimo successo del Fanano che batte il Val Venosta, lo sorpassa in classifica e sale in zona playoff. A Laces i venostani vanno avanti due volte con Eberhofer e Riedl, in mezzo Waldthaler accorcia nel primo periodo. A decidere è la sfuriata emiliana tra il 29:17 e il 31:57 con Terzago (2) e Ihnacak che portano il Fanano sul 2-4. Strobl accorcia per il Val Venosta al 45:24 ma la rimonta non si chiude e, a 31 secondi dal termine, Ihnacak firma il 3-5 finale.
Fatica più del previsto ma vince il Valpellice su Aosta presentatosi in Piemonte con pochi giocatori a referto. Payra sblocca il punteggio al 12:25 quindi i Gladiators riescono a tenere a lungo aperto il match grazie alle tantissime parate del loro goalie. I Bulldogs però dilagano nel terzo periodo, trovando con Beccaria, Solaro e Battelli i gol nei primi minuti che chiudono la contesa. Rostan al 54:34 firma il 5-0 che vale come ultimo gol di serata.
HC Feltreghiaccio – HC Chiavenna 4-2 (2-0, 1-1, 1-1)
Gol: 10:58 P. Sniezhnievskyi (G. De Giacinto, M. Dall’agnol) (1:0, PP1), 11:28 M. Da Forno (T. Fantinel, T. Voulfson) (2:0), 32:54 M. Da Forno (I. Gris) (3:0, PP1), 36:36 A. Tava (F. Rigoni, M. Marini) (3:1), 42:58 A. Tava (M. Vecellio Salto, S. Trussoni) (3:2), 59:40 T. Fantinel (T. Broch, T. Voulfson) (4:2)
Formazione Feltreghiaccio: Jodie Manfroi 40:00 – Stefano Bortoli 20:00; Cristian Geronazzo – Andrea Gorza; Giorgio De Giacinto – Timothy Voulfson; Filippo Pioli – Federico Pirotto; Matteo Dall’agnol – Lorenzo Dall’agnol – Pavlo Sniezhnievskyi; Tobia Fantinel – Marco Da Forno – Rudy Sperandio; Alex De Paoli – Thomas Broch – Matteo Boschet; Thomas Pellin – Alessandro Canova – Igor Gris; Coach: Fabio Zampol;
Formazione Chiavenna: Giovanni Guanella 60:00 (Ruggero Masini); Cesare Borsa – Gioele Finessi; Fabio Rigoni – Lorenzo Casiraghi; Matteo Marini; Paolo De Alberti – Denny Deanesi – Stefano Trussoni; Davide Maraffio – Alex Tava – Davide Molinetti; Matteo Vecellio Salto; Coach: Pavel Kavcic;
Penalità: 8-10 (2-4, 6-4, 0-2); Tiri: 38-24 (16-6, 12-11, 10-7); Arbitri: O. Piniè, G. Soia; Spettatori: 735
HC Gherdeina C – HC Real Torino 5-2 (0-2, 1-0, 4-0)
Gol: 7:29 S. Bertin (L. Neri, H. Cohen) (0:1), 8:33 G. Meirone (A. Zorloni) (0:2), 29:19 M. Windegger (T. Moroder, P. Kelder) (1:2), 40:39 M. Windegger (T. Moroder, K. Schmalzl) (2:2), 48:07 K. Schmalzl (M. Windegger) (3:2), 52:57 M. Windegger (4:2), 57:42 P. Kelder (5:2)
Formazione Gherdeina: Leo Kostner 60:00 (Nicholas Paratoni); Ruben Prinoth – Patrick Kelder; Bean Schmalzl – Alexander Vigl; Giordan Insam – Gabriel Stenico; Kevin Schmalzl – Tobias Moroder – Mike Windegger; Tommy Delucca – Marc Kasslatter – Lucas Glueck; Martin Zoeschg – Matthias Perathoner – Aaron Oberbacher; Kevin Senoner; Roman Vanek;
Formazione Real Torino: Francesco Colucci 60:00 (Sandro Battiston); Simone Bertin – Matteo Pologruto; Lorenzo Anselmino – Samuele Ceruti; Edoardo Bellone; Gianluca Meirone – Alex Zorloni – Tommaso Ottino; Ludovico Neri – Gianluca Stefanati – Hugo Cohen; Riccardo Corio – Giulio Donato – Davide Di Fabio; Andrea Chironna;
Penalità: 4-0 (0-0, 2-0, 2-0); Tiri: 36-17 (8-5, 11-5, 17-7); Arbitri: M. Bagozza, R. Mair
HC Milano Old Boys – HC Piné 3-8 (0-3, 2-3, 1-2)
Gol: 2:38 L. Biasioni (S. Piva, D. Colombini) (0:1), 9:48 L. Biasioni (D. Colombini) (0:2), 15:40 D. Varesco (F. Zandona’) (0:3), 26:14 S. Finessi (G. Nicolodi) (1:3, SH1), 26:40 L. Biasioni (F. Pertoldi, C. Gobbetti) (1:4, PP1), 32:13 R. Locatin (A. Bertoldi, F. Pertoldi) (1:5), 33:06 R. Locatin (F. Pertoldi) (1:6), 37:11 M. Villa (G. Nicolodi) (2:6, PP1), 45:35 S. Finessi (G. Nicolodi, B. Suevo) (3:6), 52:45 L. Zanettini (F. Pertoldi, C. Gobbetti) (3:7, PP1), 54:27 F. Pertoldi (R. Locatin) (3:8)
Formazione Milano: Gianfranco Barozzi 60:00 (Alessandro De-zordo); Alessio Vavasotto – Marco Villa; Riccardo Decisi – Alessandro Carlo Anastasi; Andrea Tulliani – Matteo Cesarini; Bryan Suevo – Giacomo Nicolodi – Samuele Finessi; Luca Cerquiglini – Jacopo La Notte – Maksym Koka; Mattia Baraldo – Davide Spiriti – Emanuele Carati; Coach: Tomo Hafner;
Formazione Pinè: Mattia Tava 60:00 (Matteo Calvi); Alberto Ognibeni – Mirco Pedrolli; Leonardo Ciurletti – Fabrizio Zandona’; Matthias Manfroi; Luca Biasioni – Daniele Colombini – Stefano Piva; Andrea Bertoldi – Rudi Locatin – Francesco Pertoldi; Liam Zanettini – Damiano Varesco – Christian Gobbetti; Coach: Andrea Valcanover;
Penalità: 10-6 (0-2, 6-2, 4-2); Tiri: 25-31 (8-15, 10-9, 7-7); Arbitri: W. Volcan, F. Lottaroli; Spettatori: 104
Classifica Master Round (squadre già qualificate al tabellone playoff)
- Feltreghiaccio 26 partite (8 punti)
- HC Pinè 19 punti (8 punti)
- HC Chiavenna 13 punti (7 partite)
- HC Gherdeina C 7 punti (6 partite)
- HC Real Torino 4 punti (7 partite)
- HC Milano Old Boys 3 punti (8 partite)
IHL – Division I – Seconda Fase – Qualification Round – 8° Turno 28 gennaio 2023
AHC Vinschgau Eisfix – HC Fanano Miners 3-5 (2-1, 0-3, 1-1)
Gol: 4:37 P. Eberhoefer (1:0), 14:21 T. Waldthaler (D. Valgoi, T. Terzago) (1:1), 18:06 P. Riedl (M. Linser) (2:1, PP1), 29:17 T. Terzago (T. Waldthaler) (2:2), 31:44 B. Ihnacak (2:3, PP1), 31:57 T. Terzago (D. Holzknecht) (2:4), 45:24 A. Strobl (P. Mahlknecht) (3:4), 59:29 B. Ihnacak (3:5, SH1/EN)
Formazione Val Venosta: Johannes Tappeiner 59:33 (Simon Spada); Lukas Boaretto – David Kaaserer; Patrick Kuppelwieser – Peter Christoph Tavernini; Lukas Oberrauch – Peter Mahlknecht; Maximilian Pircher – Andreas Strobl – Philipp Eberhoefer; Michael Pircher – Simon Andergassen – Noah Schwienbacher; Fabian Prossliner – Paul Riedl – Manuel Linser; Simon Mair – Daniel Oberfriniger; Markus Hermanni Haetinen;
Formazione Fanano: Andrea Rivoira 60:00 (Davide Muzzarelli); Simone Asinelli – Dany Taner Bahar; Tommaso Cavallini – Matteo Grosso; Vincenzo Muia’ – Noah Poeder; Luca Rivoira – David Enrico Andrea Stricker; Fabrizio Castagneri – Alessandro Corsini – Lorenz Daccordo; Michael Guarise – Davide Holzknecht – Brian Stephen Ihnacak; Alessandro Lombardi – André Rolfini – Manuel Tenca; Tommaso Terzago – Daniel Valgoi – Thomas Waldthaler; Daniel Niculae Cicu;
Penalità: 10-16 (2-8, 6-4, 2-4); Tiri: 29-24 (13-11, 4-7, 12-6); Arbitri: A. Daprà, N. Pezzetta; Spettatori: 450
HC Valpellice Bulldogs C – HC Aosta Gladiators 5-0 (1-0, 0-0, 4-0)
Gol: 12:25 L. Payra (E. Piotto, P. Beccaria) (1:0), 43:17 P. Beccaria (E. Piotto) (2:0, PP2), 44:37 F. Solaro (F. Sacchetto, G. Piccoli) (3:0), 48:32 T. Battelli (M. Bellora) (4:0), 54:34 J. Rostan (G. Dei Poli) (5:0, PP1)
Formazione Valpellice: Alessio Boaglio 60:00 (Lorenzo Culasso); Lorenzo Payra – Riccardo Tarditi; Leonardo Sibille – Davide Magliano; Andrea Fraschia – Tommaso Battelli; Emanuele Piotto – Pietro Beccaria – Jacopo Rostan; Gabriele Piccoli – Filippo Sacchetto – Filippo Solaro; Stefano Grecchi – Matteo Bellora – Giorgio Paolo Lorenzo Dei Poli; Andrea Odetto; Roberto Martina;
Formazione Aosta: Daniele Francesco Doriguzzi Toia 60:00; Marco Olivo – Tommaso Rossi; Matteo Mario Bongini; Nicholas Gianni – Erik Kantioler – Nicolò Borio; Matteo Pizzagalli – Edoardo Cervini – Roberto Biccu; Luca Lattanzi;
Penalità: 14-24 (2-6, 6-6, 6-12); Tiri: 71-11 (24-3, 20-4, 27-4); Arbitri: S. Soraperra, A. Wiest; Spettatori: 279
Classifica Qualification Round (le prime due raggiungono il tabellone playoff)
- HC Cadore 16 punti (6 partite)
- HC Fanano Miners 13 punti (6 partite)
- AHC Vinschgau Esifix 12 punti (7 partite)
- HC Valpellice Bulldogs C 10 punti (7 partite)
- HC Aosta Gladiators 3 punti (6 partite)