IHL – Serie A, il Gherdeina sale in classifica. Primi punti per i Broncos. Merano e Fassa ancora a mani vuote

Nel doppio appuntamento della IHL – Serie A, spicca la terza vittoria consecutiva del Gherdeina che vince il derby a Merano per 3 a 1 e sale ulteriormente in classifica mentre le Aquile di Merano rimangono in fondo alla graduatoria con la terza sconfitta consecutiva. Il Vipiteno vince ad Alba di Canazei oer 5 a 2e conquista i primi punti stagionali mentre per il Fassa ancora nessuna vittoria dopo due incontri.

Il Gherdeina, già alla sua quinta sfida di Serie A, vince a Merano per 3:1 risolvendo la questione nel finale di gara

Con l’esordio del nuovo attaccante Gibbons, ma senza Pitschiler, la formazione di Musial è di scena alla MeranArena contro le Aquile di casa che sono alla ricerca della loro prima vittoria nella massima serie di quest’anno. Per i padroni di casa ritorna Patrick Tomasini.

La partita inizia con una squadra di casa arrembante, che manca di poco il vantaggio con Patrick Tomasini e Lucas Chiodo. Dall’altra parte, le chance migliori le hanno Max Oberrauch, che non trova di poco il gol dopo un passaggio di Samuel Moroder, e Kyle Gibbons, il cui tiro dallo slot non prende il bersaglio. Poi al 13° minuto il Merano realizza il non immeritato 1:0: Chiodo si sposta dal angolo davanti alla porta, dove l’appostato Pascal Brunner sfrutta un rimbalzo. La reazione delle Furie è veemente, ma il gol non arriva, nonostante le grandi opportunità nel power play.

La situazione cambia nel periodo centrale. Proprio quando le aquile giocano in power play, un tiro di Terrance Amorosa trova la via della rete. Ora c’è un continuo saliscendi, ci sono occasioni da entrambe le parti. Tuttavia, Colin Furlong e il suo omologo Frederic Cloutier restano attenti. Tutto sommato, però, gli ospiti si rendono più pericolosi, manca solo il gol. Samuel Moroder, Yuri Cristellon, che aggira Cloutier, e Brad McGowan, che colpisce solamente il palo, sono sfortunati nelle loro azioni. E così, dopo 40 minuti, il risultato rimane sul 1-1.

All’inizio della frazione finale, le Furie non riescono a esercitare la pressione del secondo tempo. Più volte delle disattenzioni impediscono di creare occasioni. La partita rimane a lungo in bilico, anche quando l’HCG agisce in power play. McGowan, Max Oberrauch e Amorosa non riescono a battere l’attento Cloutier. In seguito, il Merano ha la possibilità di decidere la partita con un uomo in più. Ma le Furie si difendono benissimo e poco dopo passano in vantaggio per la prima volta: Michael Sölva, rientrando dalla panca puniti, serve Brad McGowan che, libero nello slot, non si lascia sfuggire l’occasione e segna all’incrocio dei pali. Poco dopo, Furlong annulla l’ultima opportunità dei padroni di casa, prima che Michael Sullmann approfitta di un passaggio di Luisetti per mettere a segno il 3:1. Gli ospiti conquistano così tre punti importanti a Merano. Per i padroni di casa si accentua la crisi d’inizio stagione.

Il Vipiteno vince in Val di Fassa ed ottiene i primi punti della stagione 

Partenza a razzo degli ospiti che nel giro di 24 minuti tramortiscono i padroni con ben quattro marcature. Apre dopo 9′ l’acquisto di peso dei Broncos come Remy Giftopuolos. Successivamente è una questione di special team. Quello del Fassa fa cilecca mentre quello dei Broncos imbrocca la seconda marcatura con Niccolai. Prima della fine del primo periodo un altro volto nuovo del Vipiteno, Davide Conci, trova il 3:0 a favore della formazione dell’Alta Val d’Isarco.

Nel secondo periodo la potenza del Wipptal è certificata dalla quarta marcatura di Maylan mentre il Fassa supera per la prima volta il portiere ospite Klammer con la rete di Biondi. Anche il secondo tempo rimane nel controllo degli ospiti. Nel terzo periodo Vigl dimezza lo svantaggio ma è l’ultimo sussulto fassano perchè, a porta vuota, Gander indovina il defintivo 5 a 2 finale.

Classifica IHL – Serie A 

  1. Cortina 9 punti / 3 partite 
  2. Gherdeina 9 punti /5 partite 
  3. Renon 6 punti / 3 partite 
  4. Unterland 6 punti / 2 partite
  5. Vipiteno 3 punti /4 gare
  6. Merano 0 punti/ 3 gare
  7. Fassa 0 punti/2 gare

Pubblicato il