Italian Hockey League: vittorie di Merano e Caldaro nel primo match di semifinale


Sulle piste di Merano ed Appiano sono iniziate le semifinali di Italian Hockey League, due gare che hanno dato un’indicazione di come potrebbero andare le serie. Il Merano vince 3 a 0 contro il Bressanone, in un match dove comunque i Falcons ci hanno provato ma semplicemente i bianconeri sono stati più forti. Il prima derby della Bassa Atesina finisce ai tiri di rigore, e vede la vittoria del Caldaro per 5 a 4: prima 65 minuti di emozioni e 8 gol.
Partiamo dalla MeranArena, dove i padroni di casa sono partiti forte e al 3.59 hanno già trovato il vantaggio, grazie a Lo Presti che in power play (fuori Demetz) ha sbloccato i conti. Sono arrivate poi tre superiorità consecutive per i Falcons, anche doppie, non sfruttate. È il periodo centrale quello nel quale i meranesi hanno piazzato l’accelerata decisiva, trovando il bis con Mitterer al 26.40 e chiudendo i giochi con lo slovacco Duris al 32.34 in superiorità numerica. Nel terzo periodo il Bressanone ha fatto l’impossibile per rientrare, tirando 16 volte contro le 3 del Merano, ma Tura non ha concesso assolutamente nulla, mettendo a segno il primo shut out dei playoff. 3 a 0 per i meranesi che dunque conducono 1 a 0 nella serie.
Ad Appiano è andato in scena il primo episodio del derby tra i padroni di casa ed il Caldaro, e nel primo periodo di studio sono arrivate poche occasioni e zero marcature. Il match si sblocca al 29.42 grazie a Maino che porta in vantaggio i pirati, poi due falli praticamente consecutivi di Critelli e Tobias Ebner spalancano le porte al power play dei lucci che segnano al 30.28 con Gius e al 32.17 con Tomasini, ribaltando il match. Lo stesso Critelli (sempre in superiorità) trova il 2 a 2 al 36.19, ma a 10 secondi dall’intervallo è Tedesco a riportare avanti il Caldaro per 3 a 2. Il terzo periodo si apre con due falli dei lucci, e l’Appiano in 5 contro 3 non sbaglia pareggiando con Scelfo al 42.50, quindi per la terza volta il Caldaro è riuscito a tornare avanti grazie a Felderer al 49.46. Sotto per 3 a 4, l’Appiano ha incendiato il finale, riuscendo ad impattare al 57.36 con Unterkofler, spedendo così il match all’overtime: nei 5 minuti extra poco da segnalare, e sono così serviti i tiri di rigore per assegnare la vittoria. Battaglia lunghissima, con il 2 a 2 al termine dei cinque penalty regolamentari, ad oltranza c’è stato quindi l’errore di Peruzzo e la trasformazione decisiva di Wieser. Vince dunque il Caldaro per 5 a 4.
Sabato 16 marzo sarà già tempo di gara-2, ovviamente a piste invertite: alle 19.00 disco d’ingaggio tra Bressanone e Merano, alle 19.30 tra Caldaro ed Appiano.
Italian Hockey League – Playoff – Semifinali – Gara 1 – 14 marzo
HC Merano Pircher – HC Falcons Brixen Bressanone 3-0 (1-0, 2-0, 0-0)
Gol: 3:59 M. Lo Presti (A. Radin, F. Faggioni) (1:0, PP1), 26:40 T. Mitterer (P. Cainelli, F. Faggioni) (2:0), 32:34 O. Duris (F. Faggioni, L. Ansoldi) (3:0, PP1)
Formazione A: Alessandro Tura 60:00 (Matteo Calvi); Philipp Beber – Lorenzo Piccinelli; Luca Franza – Christian Troeger; Andreas Radin – Stefan Kobler; Michael Pircher – Flavio Faggioni – Alex Gasser; Patrick Cainelli – Oliver Duris – Thomas Mitterer; Manuel Lo Presti – Luca Ansoldi – Mathias Hellweger; Cristian Verza – Franz Erschbamer; Coach: Massimo Ansoldi;
Formazione B: Philipp Kosta 60:00 (Alexander Kinkelin); Christian Rainer – Alex Gusella; Martin Casanova Stua – Luca Scardoni; Christian Mair – Patrick Major; Stefan Wagger; Christian Sottsas – Lorenz Daccordo – Federico Demetz; Lukas Tauber – Gunnar Braito – Patrick Bona; Kevin Messner – Daniel Rossaro – Patrick Rizzo; René Castagnaro – Felix Oberrauch – Thomas Pardeller; Coach: Marco Scapinello;
Penalità: 14-10 (6-4, 4-6, 4-0)
Tiri: 37-37 (17-12, 17-9, 3-16)
Arbitri: P. Gruber, F. Stefenelli (H. Egger, M. Manfroi)
Spettatori: 345
HC Eppan Appiano – SV Kaltern Caldaro rothoblaas SO 4-5 (0-0, 2-3, 2-1, 0-0, 0-1)
Gol: 29:42 A. Maino (T. Ebner, E. Scelfo) (1:0), 30:28 P. Gius (A. Sullmann Pilser, T. Waldthaler) (1:1, PP1), 32:17 P. Tomasini (F. Colombo, M. Soelva) (1:2, PP1), 36:19 S. Critelli (T. Ebner, E. Scelfo) (2:2, PP1), 39:50 D. Tedesco (A. Sullmann Pilser, T. Steiner) (2:3), 42:50 E. Scelfo (D. Peruzzo, M. Prochazka) (3:3, PP2), 49:46 R. Felderer (T. Pisetta, T. Waldthaler) (3:4), 57:36 S. Unterkofler (D. Peruzzo, T. Waldthaler) (4:4); 65:00 Rigore decisivo (4:5) F. Wieser
Formazione A: Simone Peiti 65:00 (Thomas Gaiser); Daniel Fabris – Markus Siller; Emanuel Scelfo – Stephan Unterrainer; Hannes Pichler – Maximilian Hofer; Alex Gamper; Stefan Unterkofler – Daniel Peruzzo – Philipp Jaitner; Andrea Maino – Tobias Ebner – Lorenz Von Payr; Milan Prochazka – Alex Jaitner – Simone Critelli; Daniel Spoegler – Riccardo Tombolato – Lukas Mair; Tobias Engl; Tomas Demel;
Formazione B: Alex Andergassen 65:00 (Michael Mair); Florian Massar – Alexander Peter Sullmann Pilser; Michael Soelva – Thomas Waldthaler; Tobias Steiner – Michele Volcan; Patrick Gius – Florian Wieser – Daniel Ross Tedesco; Federico Colombo – Patrick Tomasini – Michael Felderer; Tobia Pisetta – Martin Pircher – Raphael Felderer; Stanley Burton Moore;
Penalità: 4-8 (0-0, 4-2, 0-4, 0-2, 0-0)
Tiri: 20-16 (5-3, 6-7, 8-4, 1-1, 0-1)
Arbitri: M. Bagozza, F. Tirelli (A. Bedana, A. Plancher)
Spettatori: 476
Semifinali – Gara 2 –
2 | sab 16/03/2019 | 19:00 | HC Falcons Brixen Bressanone | HC Merano Pircher | ||
2 | sab 16/03/2019 | 19:30 | SV Kaltern Caldaro rothoblaas | HC Eppan Appiano |