La pista di Curling di Cortina non poteva partire meglio


La riapertura della pista di curling di Cortina non poteva partire meglio ,ospitando uno dei primi raduni della nazionale femminile che questo inverno sarà impegnata come sempre a ben figurare ai prossimi campionati Europei previsti a St Gallen in Svizzera a metà novembre, dove tenterà di riconfermarsi tra le migliori formazioni in classifica e conseguentemente qualificarsi ai mondiali Canadesi di North Bay, ma sopratutto sarà impegnata nella qualificazione Olimpica.
I buoni risultati delle stagioni precedenti danno il diritto sia alla nazionale maschile che a quella femminile di partecipare alle sfide decisive per la Corea a Pilsen in Repubblica Ceca.
Da questi gironi le migliori due per genere completeranno il quadro delle nazioni partecipanti alle Olimpiadi .
La formazione maschile guidata da Joele Retornaz se la dovrà vedere contro,Cina,Repubblica Ceca,Danimarca,Finlandia,Germania,Olanda,Russia mentre quella femminile guidata dalla Cortinese in forza al curling club Dolomiti Fontel si scontrerà con Cina,Repubblica Ceca,Danimarca,Finlandia,Latvia e Norvegia.
Non sarà facile arrivare nei posti che consentono la qualificazione,ma entrambe le nostre formazioni sono attrezzate per giocarsela fino in fondo e la loro preparazione è iniziata da tre settimane con stage e tornei in Canada dove hanno già fatto vedere di essere sulla buona strada.
Il commissario tecnico Marco Mariani è riuscito a portare alla guida delle nazionali un allenatore di livello internazionale Gran Soeren già alla guida di nazionali medagliate , che sarà sempre affiancato da Violetta Caldart tecnico federale e responsabile della squadra femminile .
Uno sforzo importante che è stato supportato dal Presidente Federale Andrea Gios e dal responsabile di settore Luigi Alverà che stanno lavorando molto in vista di questa olimpiade e in prospettiva per quelle Cinesi
Per il raduno a Cortina sono state convocate oltre allo Skip Diana Gaspari anche Chiara Olivieri e Stefania Constantini del Dolomiti e Losano Arianna,Romei Angela e Zappone Veronica del Pinerolo.
Una squadra in parte rinnovata dopo il buon Mondiale della scorsa stagione e ancora in costruzione dato che solo dopo i prossimi impegni internazionali il CT Marco Mariani diramerà le convocazioni definitive per gli importanti impegni che aspettano i nostri atleti-