Under 16
Anno sportivo 2024-2025

4° Turno Andata - Hodegart - Asiago - Asiago (VI)

26577
02/12/2024
14:00
2 - 4
Ora d'inizio: 14:00
Ora di fine: 16:20
Team T1T2T3OTSO Finale
Asiago Junior 1935 U16 10100 2
HC Aosta U16 10300 4
  • Arbitri


  • Provvedimenti

    Decisione n.GSP 24/25 059

    Data: 2024-12-06

    Documenti su cui si basa la decisione:
    Rapporto Arbitrale del 03/12/2024 relativo all'incontro (26577) di Campionato Nazionale Maschile Under 16 disputatosi a Hodegart - Asiago - Asiago (VI) il 02/12/2024 tra Asiago Junior 1935 U16 (706) e HC Aosta U16 (612).
    Precedenti:
    Sanzione inflitta:
    per 1 giornate inflitte al giocatore Damiano Elias Ferrari per Ferrari
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    per 1 giornate inflitte al giocatore Tancredi Nespoli per Nespoli
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    per 1 giornate inflitte al giocatore Victor Henkin per Henkin
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    per 1 giornate inflitte al giocatore Stefano Rigoni per Rigoni
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    per 2 giornate inflitte al giocatore Simone Olivero per Olivero
    Dal rapporto arbitrale emerge inoltre che, durante l'allontanamento della squadra ospite dalla pista ghiacciata, è stato necessario tenere separati, anche con la forza, i giocatori dell'Asiago Hockey da quelli dell'HC Aosta che erano stati invitati dagli ufficiali di gara a recarsi direttamente nei rispettivi spogliatoi.
    Nel contempo si sentiva distintamente l’allenatore dell’HC Aosta (GIOVINAZZO Luca) dire con tono sarcastico "Questa è l'educazione che insegnano ad Asiago" e l'allenatore dell'Asiago Junior (OLIVERO Simone) replicare al GIOVINAZZO con la seguente frase: "sei un coglione a dire queste cose davanti a dei ragazzini di 15 anni”.
    Ciò premesso, l’epiteto pronunciato dall’’OLIVERO all’indirizzo del GIOVINAZZO è in tutta evidenza di carattere ingiurioso e tenuto conto anche della circostanza aggravante dell’aver agito il predetto in violazione dei doveri di responsabilità derivanti dal ruolo di allenatore ricoperto in seno alla società di appartenenza, l’applicanda sanzione disciplinare è quella della squalifica per la durata di 2 (due) giornate, pari comunque al minimo edittale previsto dalla normativa di riferimento.

    Motivazione:
    Damiano Elias Ferrari
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    Tancredi Nespoli
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    Victor Henkin
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    Stefano Rigoni
    Dal rapporto arbitrale emerge che, terminato l’incontro, con entrambe le squadre ancora in campo, un giocatore dell'HC Aosta anziché restare nella propria metà campo andava nella metà campo avversaria con la scusa di raggiungere un suo compagno. Veniva così spinto e aggredito dagli avversari dell'Asiago Junior e a quel punto sopraggiungevano anche gli altri giocatori dell'HC Aosta a creare una grande mischia. Tra questi iniziavano due risse tra i giocatori dell'HC Aosta #67 (FERRARI Damiano Elias) e #94 (NESPOLI Tancredi) contro i giocatori dell'Asiago Junior #14 (HENKIN Victor) e #91 (RIGONI Stefano). Tutti venivano così puniti con una penalità maggiore (5') + Automatica Penalità Partita Cattiva Condotta (20') per rissa ai sensi della Regola 46.1 del Regolamento di Giustizia. In aggiunta veniva comminata una penalità minore, in quanto ritenuto “istigatore”, al giocatore FERRARI, ai sensi della Regola 46.3.
    Ciò premesso, in assenza di precedenti specifici contestabili, nonché di conseguenze lesive, si ritiene equa la comminazione della sanzione disciplinare della squalifica per la durata di 1 (una) giornata.

    Simone Olivero
    Dal rapporto arbitrale emerge inoltre che, durante l'allontanamento della squadra ospite dalla pista ghiacciata, è stato necessario tenere separati, anche con la forza, i giocatori dell'Asiago Hockey da quelli dell'HC Aosta che erano stati invitati dagli ufficiali di gara a recarsi direttamente nei rispettivi spogliatoi.
    Nel contempo si sentiva distintamente l’allenatore dell’HC Aosta (GIOVINAZZO Luca) dire con tono sarcastico "Questa è l'educazione che insegnano ad Asiago" e l'allenatore dell'Asiago Junior (OLIVERO Simone) replicare al GIOVINAZZO con la seguente frase: "sei un coglione a dire queste cose davanti a dei ragazzini di 15 anni”.
    Ciò premesso, l’epiteto pronunciato dall’’OLIVERO all’indirizzo del GIOVINAZZO è in tutta evidenza di carattere ingiurioso e tenuto conto anche della circostanza aggravante dell’aver agito il predetto in violazione dei doveri di responsabilità derivanti dal ruolo di allenatore ricoperto in seno alla società di appartenenza, l’applicanda sanzione disciplinare è quella della squalifica per la durata di 2 (due) giornate, pari comunque al minimo edittale previsto dalla normativa di riferimento.



    Spese di procedura addebitate:
    € 52.00 () alla squadra Asiago Junior 1935 U16.
    € 52.00 () alla squadra HC Aosta U16.


    Il Giudice Sportivo
    Franco
    [STAMPA PROVVEDIMENTO IN FORMATO PDF]