Decisione n.GSP 24/25 113
Data: 2025-02-19
Documenti su cui si basa la decisione:
Rapporto Arbitrale del 15/02/2025 relativo all'incontro (26654) di Campionato Nazionale Maschile Under 16 disputatosi a Intercable Arena Bruneck - Brunico - pista 2 - Brunico (BZ) il 15/02/2025 tra HC Pustertal Junior U16 (620) e US Chiavennese U16 (755).
Precedenti:
Sanzione inflitta:
per 2 giornate inflitte al giocatore
Nicolò Pettinari per Pettinari
Dal rapporto arbitrale emerge che, al minuto 52.38, il predetto giocatore caricava da tergo un avversario (#13 GOLLER Dean), che finiva con la testa contro la balaustra. Il PETTINARI veniva così punito con una penalità maggiore (5’) più penalità di partita di cattiva condotta, secondo la regola 43.3 del Regolamento Ufficiale di Gioco.
L’arbitro fa altresì presente che il giocatore che ha subito la carica non ha più ripreso il gioco.
Ciò premesso, la carica da tergo è sempre potenzialmente pericolosa, in quanto idonea a sorprendere l’avversario, impedendogli, il più delle volte, di approntare un’adeguata difesa.
Quando poi, come ne caso di specie, il fallo di carica irregolare risulta commesso nei pressi della balaustra, con conseguente impatto contro la stessa, il livello di pericolosità per l’altrui incolumità appare ancora maggiore ed infatti la conseguenza lesiva patita dall’avversario si è dimostrata tale da impedire al giocatore colpito di riprendere il gioco.
Ne consegue, sotto il profilo disciplinare, la comminazione della sanzione della squalifica per la durata di 2 (due) giornate.
Motivazione:
Nicolò Pettinari Dal rapporto arbitrale emerge che, al minuto 52.38, il predetto giocatore caricava da tergo un avversario (#13 GOLLER Dean), che finiva con la testa contro la balaustra. Il PETTINARI veniva così punito con una penalità maggiore (5’) più penalità di partita di cattiva condotta, secondo la regola 43.3 del Regolamento Ufficiale di Gioco.
L’arbitro fa altresì presente che il giocatore che ha subito la carica non ha più ripreso il gioco.
Ciò premesso, la carica da tergo è sempre potenzialmente pericolosa, in quanto idonea a sorprendere l’avversario, impedendogli, il più delle volte, di approntare un’adeguata difesa.
Quando poi, come ne caso di specie, il fallo di carica irregolare risulta commesso nei pressi della balaustra, con conseguente impatto contro la stessa, il livello di pericolosità per l’altrui incolumità appare ancora maggiore ed infatti la conseguenza lesiva patita dall’avversario si è dimostrata tale da impedire al giocatore colpito di riprendere il gioco.
Ne consegue, sotto il profilo disciplinare, la comminazione della sanzione della squalifica per la durata di 2 (due) giornate.
Spese di procedura addebitate:
€ 52.00 () alla squadra US Chiavennese U16.
Il Giudice Sportivo
Franco
[
STAMPA PROVVEDIMENTO IN FORMATO PDF]