
Curling, Mondiali jr. Cortina: l’Italia femminile batte il Giappone nell’ultimo match ma retrocede nel Gruppo B
Intenso venerdì di gare a Cortina d’Ampezzo, sede dei Mondiali junior di curling validi anche come test event…

Figura, World Team Trophy: l’Italia sale al terzo posto dopo la giornata intermedia
A Tokyo, si è completata la seconda giornata di competizioni valide per il World Team Trophy, competizione a…

Curling, Mondiali jr. Cortina: l’Italia maschile supera il Canada e vola in semifinale!
A Cortina d’Ampezzo, nella sesta giornata dei Mondiali junior di curling, l’Italia maschile ottiene la settima vittoria consecutiva…

Curling, Mondiali jr. Cortina: l’Italia maschile vince ancora ed è a un passo dalle semifinali!
A Cortina d’Ampezzo, i Mondiali junior di curling sono entrati nella loro sesta giornata. L’appuntamento conferisce le medaglie…

Figura, World Team Trophy: Italia quarta al termine della prima giornata
Al Metropolitan Gymnasium di Tokyo è cominciata l’edizione 2025 del World Team Trophy, gara a squadre di pattinaggio…
Calendario Federale

Le ultime news
Curling, Players’ Championship: il Team Retornaz chiude con una vittoria d’orgoglio
Curling, Players’ Championship: il Team Retornaz battuto dal Team Epping
Curling, Players’ Championship: il Team Retornaz si arrende sul filo di lana al Team Jacobs
Curling, Players’ Championship: il Team Retornaz si inchina al Team Dunstone
Curling: a Cortina i Mondiali Junior, test event olimpico
Curling, Players’ Championship: il Team Retornaz apre con una sconfitta
L’Italia femminile di curling chiude con una sconfitta e una vittoria le sue ultime partite della fase di round robin ai Mondiali Junior di Cortina.
Le azzurre - battute 9-5 dalla Corea del Sud e poi in serata vittoriose per 9-7 all’extra end contro il Giappone - terminano la rassegna iridata al 9° posto e vengono così retrocesse nel Gruppo B.
“Sono comunque contento per come la squadra si è comportata, anche alla luce del fatto che la nostra era la formazione con l’età media più bassa dell’intero torneo - spiega il direttore tecnico Mariani -. Le ragazze si sono battute con determinazione e potevano anche strappare qualche successo in più sfuggito all’extra end. E’ mancata un po’ di esperienza ma è normale che sia così perché si tratta di un percorso di crescita. Abbiamo grande fiducia per il futuro”.
Photo credit: WCF
#fisg4passion
... Vedi altroVedi meno

- likes love 27
- Condivisioni: 3
- Commenti: 3
3 CommentiCommenta su Facebook
Grazie a una brillante seconda giornata, l’Italia ha posto più che solide basi per ottenere il primo podio della storia nel World Team Trophy, campionato mondiale a squadre di pattinaggio di figura con cadenza biennale.
Al secondo posto ottenuto da Sara Conti e Niccolò Macii nel programma corto delle coppie di artistico e al terzo di Charlène Guignard e Marco Fabbri nella danza libera, si è aggiunta la terza posizione di Daniel Grassl nel programma libero maschile alle spalle degli statunitensi Ilia Malinin e Jason Brown.
Al contempo, Nikolaj Memola, in progresso rispetto al programma corto, si è messo alle spalle canadesi e georgiani attestandosi in ottava posizione.
Quando mancano ancora all’appello il programma libero femminile e il programma libero delle coppie di artistico, gli Stati Uniti (95) sono ampiamente proiettati verso la sesta vittoria in nove edizioni, forti di un margine di ben 15 punti sul Giappone (80).
L’Italia (66) occupa il terzo posto con 4 lunghezze di vantaggio sulla Francia (62), 12 sul Canada (54) e 18 sulla Georgia (48).
... Vedi altroVedi meno


19 CommentiCommenta su Facebook
La seconda giornata del World Team Trophy di Tokyo prosegue in maniera più che positiva per la squadra azzurra.
Dopo la seconda posizione ottenuta nel programma corto delle coppie di artistico da Sara Conti e Niccolò Macii, è arrivato il terzo posto nella danza libera di Charlène Guignard e Marco Fabbri, preceduti come avvenuto nella rhythm dance di ieri dagli statunitensi Chock/Bates e dai canadesi Gilles/Poirier.
Quando sono stati disputati cinque degli otto programmi del Campionato mondiale a squadre di pattinaggio di figura, l’Italia (51), mai sul podio nelle edizioni del passato, si trova in terza posizione con due punti di margine sulla Francia (49), tre punti sul Canada (48) e sette sulla Georgia (44). La classifica è guidata dagli Stati Uniti (72) con nove lunghezze di vantaggio sul Giappone (63).
La seconda delle tre giornate di gara si chiuderà con il programma libero maschile.
... Vedi altroVedi meno

14 CommentiCommenta su Facebook
La seconda giornata del World Team Trophy di Tokyo si è aperta in maniera più che positiva per la squadra azzurra.
Sara Conti e Niccolò Macii hanno ottenuto un prezioso secondo posto nel programma corto delle coppie di artistico preceduti solamente dai giapponesi Miura/Kihara detentori del titolo iridato.
Il risultato è significativo in quanto si tratta del migliore piazzamento di sempre per una coppia italiana nel World Team Trophy.
Al giro di boa del Campionato mondiale a squadre di pattinaggio di figura, gli Stati Uniti (60) occupano la prima posizione in classifica con 4 punti di margine sul Giappone (56). L’Italia (41), invece, è risalita in terza posizione andando ad appaiare la Francia.
La competizione proseguirà con la danza libera e il programma libero maschile.
... Vedi altroVedi meno

12 CommentiCommenta su Facebook
Ai Mondiali Junior di Cortina, l’Italia maschile supera anche Norvegia e Canada e vola in semifinale! 🇮🇹💪
Gli azzurri, ancora imbattuti, arrivano così a 7 vittorie consecutive e con due turni di anticipo centrano l’accesso tra le migliori quattro squadre della rassegna iridata.
Domani giornata di riposo e sabato le ultime due sfide a Stati Uniti e Corea del Sud prima dei turni ad eliminazione diretta.
L’Italia femminile cede invece 7-6 alla Germania nel settimo incontro del torneo.
Photo credit: WCF
#fisg4passion
... Vedi altroVedi meno

18 CommentiCommenta su Facebook
La prima giornata del World Team Trophy di Tokyo, campionato mondiale a squadre di pattinaggio di figura, si è chiusa con il programma corto femminile, terzo degli otto segmenti di gara previsti.
Una brillante Lari Naki Gutmann si è piazzata in quinta posizione migliorando il primato personale per l'ennesima volta nel corso della stagione. Peraltro, per trovare in ambito italiano un punteggio migliore del 68.43 odierno, è necessario scomodare Carolina Kostner.
Anna Pezzetta, seconda azzurra in gara, si è, invece attestata in ottava posizione con 62.25 punti penalizzata da una caduta su un tentativo di triplo flip.
La classifica provvisoria vede gli Stati Uniti (52) proiettati verso la vittoria, forti di un margine di ben otto punti sul Giappone (44). L’Italia occupa al momento la quarta posizione (30) con un distacco di quattro lunghezze dalla Francia (34) e un margine di due punti sul Canada (28).
La competizione ripartirà domani con il programma corto delle coppie di artistico. A seguire, si terranno la danza libera e il programma libero maschile.
... Vedi altroVedi meno


2 CommentiCommenta su Facebook
Al termine del programma corto maschile, secondo atto del World Team Trophy, l’Italia occupa la quarta posizione in classifica con 18 punti.
Il Metropolitan Gymnasium di Tokyo è stato teatro dell’assolo dello statunitense Ilia Malinin, capace di infliggere distacchi prossimi alla doppia cifra all'intera concorrenza, regolata dal francese Adam Siao Him Fa.
Il migliore degli italiani è stato Daniel Grassl, settimo con 87.07 punti, mentre Nikolaj Memola si è dovuta accontentare dell’undicesimo posto a quota 69.20.
La classifica è guidata dagli Stati Uniti, che hanno raccolto 34 punti sui 35 a disposizione. In seconda posizione è salita la Francia staccata di 7 lunghezze dalla testa. Il podio provvisorio è completato dal Giappone con 24 punti.
A breve, avrà inizio il programma corto femminile, terzo segmento di gara della rassegna iridata a squadre di pattinaggio di figura.
... Vedi altroVedi meno


4 CommentiCommenta su Facebook
La nona edizione del World Team Trophy, competizione a squadre di pattinaggio di figura, si è aperta con la rhythm dance.
Sul ghiaccio del Metropolitan Gymnasium di Tokyo, la coppia azzurra composta da Charlène Guignard e Marco Fabbri si è attestata in terza posizione portando in dote all’Italia dieci punti.
La classifica provvisoria è guidata dagli Stati Uniti, vincitori del segmento di gara grazie ai campioni iridati Chock/Bates, che hanno preceduto i canadesi Gilles/Poirier. A seguire, si sono piazzate francesi, georgiani e giapponesi
L’evento proseguirà con il programma corto maschile, che si annuncia un crocevia fondamentale per l'inseguimento al podio finale.
... Vedi altroVedi meno

13 CommentiCommenta su Facebook
Vittoria di prestigio per l'Italia femminile del #curling ai Mondiali junior di Cortina d'Ampezzo.
La squadra composta da Rebecca Mariani, Lucrezia Grande, Letizia Gaia Carlisano, Rachele Scalesse e Giada Zambelli ha battuto 8-4 il Canada nel sesto incontro di round robin.
La rappresentativa maschile, formata da Stefano Spiller, Stefano Gilli, Andrea Gilli, Cesare Spiller e Francesco Vigliani, ha dal canto suo inanellato il quinto successo in altrettanti incontri, superando la Scozia al termine di un intenso braccio di ferro.
Giovedì 17 doppio impegno per gli uomini contro Norvegia e Canada. Le ragazze si cimenteranno invece contro la Germania.
#fisg4passion
... Vedi altroVedi meno

20 CommentiCommenta su Facebook
Per la quarta volta consecutiva e quinta nella storia, l'Italia prenderà parte al World Team Trophy, gara di pattinaggio di figura a cadenza biennale giunta alla nona edizione.
L'evento, che sarà ospitato dal Metropolitan Gymnasium di Tokyo, è riservato alle sei nazioni meglio classificate nel ranking internazionale guidato dagli Stati Uniti davanti a Giappone e Italia.
Dopo avere archiviato due quarti posti nel 2021 e nel 2023, la squadra azzurra è partita alla volta di Tokyo con concrete possibilità di sfatare il tabù del podio, ma dovrà vedersela con Georgia, Canada e Francia.
La competizione prenderà il via domani alle 09:00, ora italiana, e terminerà nella tarda mattinata di sabato.
Ciascuna nazione sarà presente con una coppia di danza, una coppia di artistico e quattro pattinatori di singolo, equamente divisi per genere.
Per l'Italia, Anna Pezzetta si aggiungerà a Lara Naki Gutmann, Nikolaj Memola, Daniel Grassl, Sara Conti/Niccolò Macii e Charlène Guignard/Marco Fabbri, reduci dai Campionati mondiali di Boston andati in scena a fine marzo.
... Vedi altroVedi meno

28 CommentiCommenta su Facebook




















