Pista Lunga, CdM Polonia: doppio podio azzurro con Davide Ghiotto e Francesca Lollobrigida!


Nella città di Tomaszow Mazowiecki, situata in Polonia, la quinta tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità su pista lunga è entrata nel vivo.
La seconda giornata dell’appuntamento ha visto andare in scena quattro gare. I 5.000 metri maschili, i 3.000 metri femminili e i 1.000 metri di ambedue i settori.
Davide Ghiotto (Fiamme Gialle) ha colpito ancora, conseguendo il quarto podio in altrettante gare stagionali sui 5.000 metri. Oggi il trentunenne vicentino ha occupato la piazza d’onore, fermando il cronometro sul 6’18”29 e vedendosi superato solamente dal norvegese Sander Eitrem (6’16”62). Il gradino più basso del podio è stato appannaggio del ceco Metodej Jilek (6’18”87). L’altro italiano impegnato, Michele Malfatti (Fiamme Gialle), si è attestato al settimo posto, compiendo la sua prova in 6’24”56.
Per Ghiotto è il diciottesimo podio della carriera nel massimo circuito. Peraltro, il risultato odierno gli consente di difendere la prima posizione nella classifica di specialità delle lunghe distanze, nella quale mantiene 6 punti di vantaggio proprio su Eitrem.
Podio anche per Francesca Lollobrigida (Aeronautica Militare), classificatasi terza nei 3.000. L’azzurra ha concluso la sua prestazione con il tempo di 4’05”32, venendo preceduta solamente dalla norvegese Ragne Wiklund (4’03”70) e dall’olandese Merel Conijn (4’05”32). Per la trentaquattrenne laziale è il quarto podio della stagione dopo i tre conquistati a Milwaukee, nonché il ventiduesimo in Coppa del Mondo della carriera.
Tanti gli italiani impegnati nelle Division-B, ovvero i raggruppamenti cadetti di ogni distanza, dove non sono mancati quei piazzamenti di rilievo che potranno essere propedeutici a una promozione nelle gare principali della prossima tappa, prevista a Heerenveen.
Nel settore femminile, va rimarcata la piazza d’onore di Alice Marletti (C.P. Piné) sui 3.000 metri con la performance cronometrica di 4’13”80. Sulla stessa distanza, Laura Lorenzato (Noale Ice) ha concluso ventisettesima con 4’23”40. Invece, sui 1.000 metri, Giorgia Aiello (Cardano Skating) si è classificata decima con 1’19”03.
Fra gli uomini, si è ben comportato soprattutto Riccardo Lorello (C.S. Esercito), terzo sui 5.000 metri con 6’22”41. Nella medesima competizione, Andrea Giovannini (Fiamme Gialle) e Daniele Di Stefano (Fiamme Oro) si sono piazzati rispettivamente sesto e undicesimo con 6’27”20 e 6’30”40. Infine, sui 1.000 metri, David Bosa (Fiamme Oro) ha chiuso quattordicesimo (1’11”15), Daniele Di Stefano diciassettesimo (1’11”25) e Francesco Betti (Fiamme Oro) ventiquattresimo (1’12”06).
Domenica il programma sarà completato dalle mass start, dalla Gara-II dei 500 metri e dalle Team Sprint.
Qui programma e risultati completi della tappa di Tomaszow Mazowiecki.
Foto: Gianluca Prati / FISG