Short Track, il ringraziamento della FISG a Regione Lombardia per il supporto alla Coppa del Mondo Junior

Due weekend di grande agonismo, spettacolo e divertimento. Lo scorso novembre il Palaghiaccio di Bormio è stato teatro delle prima due tappe stagionali della Coppa del Mondo Junior di short track.

Due appuntamenti, quelli tenutisi nel Centro Tecnico Federale in Valtellina, che hanno richiamato tutti i migliori giovani talenti internazionali della disciplina. Sei giorni di velocità e adrenalina per un circuito mondiale alla seconda edizione dopo il via nella stagione 2023-24 e in cui anche l’Italia ha saputo mettersi in mostra con risultati di rilievo.

La doppia tappa della Coppa del Mondo Junior ha richiamato pattinatori provenienti da ben 32 paesi e il tutto è stato possibile grazie all’impegno della Bormio Ghiaccio, della FISG ma anche e soprattutto per il fondamentale supporto economico offerto da Regione Lombardia, che ha contribuito a far sì che Bormio potesse una volta di più ospitare due eventi sportivi internazionali così prestigiosi.

A Regione Lombardia va dunque il sentito ringraziamento della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio; l’auspicio e la speranza è che – da qui all’appuntamento di Milano Cortina – siano ancora tante le occasioni di collaborazione e sinergia per far sì che questo territorio possa confermarsi sempre più un punto di riferimento per gli sport del ghiaccio sia a livello nazionale che internazionale.

Pubblicato il