Short Track, presentata a Milano la tappa conclusiva dell’ISU World Tour

E’ stata presentata oggi a Milano, nella Sala Volontari della sede di Fondazione Milano Cortina 2026, la tappa finale dell’ISU World Tour di short track, in programma all’Unipol Forum di Assago dal 14 al 16 febbraio 2025.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione – a cui hanno preso parte Andrea Francisi, Chief Games Operations Officer di Milano Cortina 2026, Ippolito Sanfratello, Segretario Generale della FISG, e Maggie Qi, capo allenatore della Nazionale tricolore – si sono sottolineati i grandi risultati ottenuti dall’Italia sin qui in stagione nonché l’importanza di una manifestazione valida come test event in vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Ben 11 i podi raccolti sin qui nel circuito internazionale dalla squadra tricolore, che si è anche imposta nel medagliere dei recenti Europei di Dresda. L’ultimo fine settimana in Olanda sono state addirittura cinque le top 3 ottenute e per ritrovare un bottino complessivo di 11 bisogna tornare alla stagione 2011/12.

Siamo molto felici dei risultati raccolti da questa Nazionale che sta davvero tirando fuori il massimo dimostrando sempre impegno e abnegazione. Questi exploit ci fanno ben sperare non solo per la tappa di Assago ma anche in prospettiva olimpica. Spero che in tanti colgano l’occasione di assistere dal vivo a queste spettacolari gare di short track che, in presenza, regalano davvero emozioni incredibili“, le parole del Segretario Generale FISG, Ippolito Sanfratello.

Presenti in sala, in rappresentanza della squadra azzurra, anche Pietro Sighel, Thomas Nadalini e Luca Spechenhauser al maschile, Arianna Fontana, Elisa Confortola e Gloria Ioriatti al femminile.

“Rispetto a qualche anno fa, il movimento è in grande crescita e abbiamo tanta competitività, lo si vede anche da quanto fatto nelle varie staffette. Riguardo me, i risultati ottenuti intanto nello short track mi dicono che sono ancora a battagliare con le migliori: proseguirò così anche nei prossimi mesi e tutto sarà finalizzato per arrivare al meglio alle Olimpiadi spiega Arianna Fontana.

Poi lo sguardo si sposta sul prossimo appuntamento di Milano. “Certamente ci sarà più pressione ma è anche più bello per un atleta gareggiare nella propria nazione perché, anche sul ghiaccio, ci si sente a casa” le parole di Pietro Sighel.

Il format del World Tour è più complicato che in passato ed aumenta la concorrenza in ogni gara ma in questo modo possiamo essere più pronti anche in vista di Olimpiadi e Mondiali“, gli fa eco Elisa Confortola.

Sono dieci gli atleti azzurri che scenderanno in pista da venerdì nella tre giorni sul ghiaccio di Assago: Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro) al femminile, Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri) al maschile.

Venerdì giornata di qualificazioni al via alle ore 9.

A questo link la possibilità di acquistare i biglietti ed assistere alle gare.

Qui, non appena disponibili, programma e risultati in tempo reale.

Photo credit: Milano Cortina 2026

Pubblicato il