Terminato il Mondiale Junior-B


Il percorso della nazionale maschile (7 vittorie su 7 partite) aveva lasciato presagire una fase playoff ben più rosea, ma così non è stato. Gli azzurrini vengono infatti fermati alla prima partita della seconda fase della manifestazione da una Korea che non lascia scampo e sin dai primi end dimostra di volere a tutti i costi la vittoria (poi ottenuta per 5-7).
Partenza più in sordina per le ragazze, che nonstante alcune sconfitte nel proprio girone, arrivano a giocarsi la partita di qualificazione ai playoff contro la Polonia, persa purtroppo per 6-7 all’extra end.
Sarà poi la Russia la vera conquistatrice del WJBCC, con podio sia maschile che femminile.
Qualificate per il Mondiale A:
- maschili -> Russia, Danimarca, Korea
- femminili -> Russia, Giappone, Ungheria